A sud di Ostuni, nella Riserva Marina Torre Guaceto si scoprono paesaggi spettacolari, fatti di acqua turchese, romantiche calette di sabbia, rocce e macchia mediterranea.
Torre Guaceto, un tratto di costa incontaminato e spettacolare
L’area della Riserva Marina Torre Guaceto, di 1800 ettari, è uno dei tratti più intatti e rappresentativi della costa adriatica, dove si alternano una zona umida, ricca di paludi abitate da anfibi e uccelli migratori, e una zona sabbiosa con dune alte fino a 10 metri.
Il tutto, accarezzato dalla fitta macchia mediterranea che punteggia la costa con splendidi esemplari di mirto, lentisco, leccio e ginepro. Il simbolo di questo straordinario tratto di mare è la bianca torre aragonese che svetta solitaria su un piccolo promontorio.
Trattandosi di una zona costiera, però, la zona umida è formata da acqua salmastra. Le dune di Torre Guaceto, invece, oltre a regalare un paesaggio di straordinaria bellezza, svolgono anche un’importante funzione di protezione per il territorio coltivato alle loro spalle.
Hotel vicino Torre Guaceto
Tra gli hotel vicino a Torre Guaceto, vi consiglio il Riva Marina Resort, a poca distanza dal mare, dove una bassa scogliera si alterna ad una lunga spiaggia di sabbia finissima.
Perché andarci: è vicinissimo alla riserva naturale di Torre Guaceto e alla città bianca di Ostuni. La qualità dei servizi è ottima e la posizione estremamente tranquilla. A disposizione degli ospiti ci sono sdraio, lettini e ombrelloni, proprio vicino all’acqua.
Riva Marina Resort – CDSHotels, Via della Pineta, 72012 Specchiola, Carovigno, Brindisi.
Riserva Marina Torre Guaceto come arrivare
Dalla SS 379 Bari-Brindisi-Lecce, seguire l’uscita Torre Guaceto-Punta Penna Grossa e percorrere la strada costiera fino all’Area Servizi di Punta Penna Grossa.
Oppure, sempre dalla SS 379, prendere l’uscita per Apani e proseguire fino all’Area Servizi di Punta Penna Grossa.
Forse ti interessa
Albergo diffuso Puglia: quattro borghi per una vacanza autentica
Vacanza nel Salento: relax in masseria
Puglia da Nord a Sud: le spiagge e i borghi più belli
Surf, kitesurf e windsurf in Puglia: un mare di divertimento
What do you think?