La nuova pista ciclabile Auronzo Misurina offre panorami unici, è tecnica e facile da raggiungere. Ha tutti gli ingredienti per diventare una delle ciclabili più frequentate delle Alpi.
Il tracciato, inaugurato il mese scorso, è lungo circa 30 chilometri e si sviluppa nei pressi del fiume Ansiei, attraversando la secolare foresta di Somadida. È percorribile da tutti, principianti e non, grazie a diversi livelli di difficoltà. Il tratto da Auronzo a Palùs San Marco, di circa 15 chilometri, copre un dislivello di 250 metri che lo rende facile per qualunque biker.
Più impegnativa è invece la successiva salita a Misurina (1.752 metri). Il dislivello è consistente (600 metri) e per coloro che non sono ben allenati o non hanno molta esperienza è consigliato percorrerla con una bicicletta a pedalata assistita (e-bike).
.
Per tutto il tragitto della pista si pedala tra panorami mozzafiato all’ombra dei più famosi gruppi dolomitici, Patrimonio dell’Umanità Unesco: la Croda dei Toni e i Cadini, la Marmarole e il Sorapiss, il Cristallo e le Tre Cime di Lavaredo.
La pista ciclabile Auronzo Misurina, di cui è in programma il collegamento con Calalzo e Carbonin, ospiterà a settembre 2018 la gara dell’Uci Mtb Marathon World Championship.
Leggi anche: Vacanze estive in campeggio, otto indirizzi per divertirsi in libertà
What do you think?