Anche quest’anno, la manifestazione enogastronomica Frantoi Aperti in Umbria, celebra l’arrivo del nuovo olio extravergine di oliva nel periodo della frangitura, direttamente nei luoghi di produzione.
Frantoi Aperti Umbria: l’evento che celebra l’olio di oliva nuovo
Quest’anno, la manifestazione Frantoi Aperti, in Umbria, è giunta alla XVIII edizione, e rispetto agli anni precedenti, sarà richiesta la prenotazione e saranno attive le misure necessarie per assicurare il distanziamento sociale, ma l’entusiasmo e l’impegno delle aziende partecipanti resta quello di sempre.
Gli eventi legati alla manifestazione si svolgeranno solo nei weekend e in località differenti, tra le quali Campello sul Clitunno (il 7 e 8, il 14 e il 15, e il 21 e 22 novembre), Castel Ritaldi (il 7 e l’8 novembre), Spello (14 e 15 novembre) e Giano dell’Umbria (1, 28 e 29 novembre).
Degustazioni di olio e vino dell’Umbria


Oltre alle normali degustazioni dell’olio d’oliva novello, il programma di Frantoi Aperti prevede la raccolta delle olive, laboratori di cucina e artigianato, fattorie didattiche, visite a uliveti e vigneti, uscite a cavallo e cerca al tartufo. Tutte attività che permettono di scoprire da vicino gli straordinari prodotti di questo territorio.
Ci saranno anche giochi e animazioni per i più piccoli e visite guidate nei borghi e nei siti storici, alcuni dei quali aperti solo in occasione di questa manifestazione. Si visiteranno, quindi, antiche ville, abbazie tra gli olivi, piccole chiese abbandonate. Luoghi di grande valore che faranno da quinta ad esperienze enogastronomiche, artistiche, musicali, culturali e naturalistiche.
Sei weekend alla scoperta della natura, dell’arte e del paesaggio olivicolo della regione, dove il distanziamento è naturale e si potrà partecipare in sicurezza e tranquillità ad un evento divenuto ormai punto di riferimento per il settore legato al turismo dell’olio e, in generale, dell’enogastronomia italiana.
In più, grazie alla collaborazione con le Strade dei Vini dell’Umbria, Frantoi Aperti sarà anche l’occasione per partecipare a sessioni di assaggio di vini Doc, Docg e IGT dell’Umbria, direttamente nel territorio di produzione.


Una serie di iniziative e soprattutto esperienze, per festeggiare anche quest’anno, il lavoro fatto dagli agricoltori, che oggi più che mai, hanno dovuto confrontarsi con tutte le difficoltà legate alla pandemia.
Ma mentre tutto era fermo e incerto, la natura ha continuato a regalare i suoi frutti, e quelle olive, fiorite in primavera e nate in estate, stanno arrivando adesso a maturazione, pronte per essere raccolte e lavorate dai produttori di quell’ottimo olio d’oliva, che è eccellenza e vanto dell’Umbria.
A partire da questa edizione sarà possibile acquistarlo attraverso il sito www.frantoiaperti.net, dove si potranno prenotare anche le diverse esperienze negli oliveti, nei campi e ai frantoi.
Info utili
Frantoi Aperti 2020 Umbria: rivolgendosi direttamente alla segreteria di Piazza Mazzini di Trevi (PG), o visitando il sito www.franotiaperti.net, si possono avere tutte le informazioni sugli eventi, le degustazioni e l’accoglienza, e si possono prenotare le diverse esperienze.
L’evento Frantoi Aperti si svolgerà fino 29/11/2020.
Foto di copertina: Frantoiaperti.net
Leggi anche: Ad Assisi, nel Bosco di San Francesco, Wine Resort, weekend nei vigneti più belli d’Italia
What do you think?